- Frase del giorno
- In evidenza
- Io cresco
- Io mamma
- Io me la cavo
- Io montessori
- Io racconto
- Libri
- Notizie

Da Freud alla Montessori, perché dobbiamo lasciar giocare i nostri bambini
“Il contrario del gioco non è ciò che è serio bensì ciò che è reale”. Questa frase di Sigmund Freud mi ha fatto pensare. Pensare, ad esempio, all’espressione di mio figlio mentre gioca. Concentrata, riflessiva, profonda. Perché i giochi dei bambini non sono giochi. Ma atti di creazione. Io, almeno, la vedo così. E non […]

Soffocamento bambini: dal cibo ai giochi, una guida per evitarlo
Visto l’interesse destato dal post sulla disostruzione, penso sia utile anche un piccolo approfondimento sulle regole base per prevenire il soffocamento. Un compito che spetta innanzitutto a noi genitori attraverso una attiva supervisione dei nostri figli. Guardando l’epidemiologia dell’ostruzione delle alte vie da corpo estraneo, si nota che la massima incidenza avviene purtroppo tra i […]

Istruzioni per cantare…coi vostri figli (e i Cronopios)
“Si cominci con lo spaccare gli specchi di casa, si lascino cadere le braccia, si guardi vagamente la parete e ci si dimentichi. Si emetta una sola nota, la si ascolti di dentro. Se verrà udito (ma ciò avverrà molto più avanti) qualcosa come un paesaggio immerso nella paura, con fuochi tra le pietre, con […]

Mamme, siate imperfette. Per crescere figli sani bisogna…sbagliare
Noi donne cerchiamo sempre la perfezione. Più critiche ed esigenti degli uomini, siamo spesso inflessibili. Se, poi, ci capita di diventare anche mamme, questa tendenza si esaspera in modo terrificante. E diventiamo delle vere e proprie ‘cerbere‘. Soprattutto con noi stesse. Alzi la mano chi non si sia definita una pessima madre almeno una volta […]

Cos’è veramente un figlio
“Ciò che il padre ha taciuto, prende parola nel figlio; e spesso ho trovato che il figlio altro non era, se non il segreto denudato del padre”. L’aforisma è di Nietzsche (‘Umano, troppo umano’) e credo non ci sia niente di più vero. Talvolta, solo vedendo i nostri difetti riflessi nei figli, abbiamo la forza di […]

Montessori e l’età dell’oro: i bambini sono come Dio
Qual è l’età dell’oro dell’essere umano? Ce lo dice Maria Montessori. Quel periodo pazzo e fantastico, impenetrabile e prodigioso che va da zero a tre anni. In questo lasso di tempo il bambino è come Dio. Crea dal nulla la sua realtà. “Il meraviglioso passo compiuto dal bambino è quello che lo conduce dal nulla […]

Un’idea regalo per le feste: il libro personalizzato per bambini
Non so voi ma io devo ancora abituarmi al vortice delle feste di compleanno. Lorenzo ha solo tre anni eppure siamo già completamente in pista. Con la cadenza di una festa ogni week-end, tra compagni di scuola, conoscenze del quartiere e figli di amici. Non voglio nemmeno pensare a chi ha due, tre o quattro […]

Gravidanza e lo stato di grazia. Lettera alle mamme pancine
Ho da poco saputo che una mia amica aspetta un bambino. Una notizia bellissima, tanto più perché desiderato e ricercato. Vorrei cogliere questa occasione per dire a lei e a tutte le mamme ‘pancine’ qualcosa che tengo dentro da molto tempo. Sapete, la mia gravidanza non è stata proprio una passeggiata. Sempre reclusa a casa, […]